Farmacia Fides Zugliano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI

CONSIGLI PER LA VOSTRA SALUTE

Stanchezza mentale: non prendiamola sottogamba

15/4/2019

 
Stress, lavoro eccessivo, studio: ci sono momenti in cui la nostra capacità di concentrarci sulle cose che facciamo viene meno.
Foto
Stress, lavoro eccessivo, studio: ci sono momenti in cui la nostra capacità di concentrarci sulle cose che facciamo viene meno. Ecco i consigli per tornare in forma.
Marco sta per affrontare gli esami di maturità, ma si sente uno straccio e ha paura di non farcela. Colpevoli: lo stress e le fatiche di tutto l’anno scolastico sulle spalle, ma non soltanto.
Anche Tommaso, suo fratello maggiore, è più affaticato del solito e al lavoro perde facilmente la concentrazione. Certo il periodo è intenso anche per lui e, in più, si aggiungono le temperature elevate che contribuiscono ad alimentare il senso di spossatezza.
Micronutrienti da non sottovalutareDurante i cambi di stagione, specie in primavera, ma soprattutto quando comincia il caldo estivo risulta più difficile far fronte alle situazioni di stress e la mente rischia di appannarsi con più facilità.
Capita così di far fatica a memorizzare anche le cose più banali e di avere vuoti di memoria; perdiamo spesso il filo del discorso e non riusciamo proprio a concentrarci. E, come se non bastasse, ci sentiamo spossati e senza energia, stanchi anche dopo aver dormito il tempo necessario.
Tutti sintomi che possono essere legati a una carenza di micronutrienti, quali per esempio magnesioe potassio, e di alcune vitamine. Per porvi rimedio è necessario garantire un adeguato rifornimento di tali sostanze, con la giusta alimentazione e con una integrazione ad hoc.


Magnesio, potassio e vitamineCon l’afa estiva la sudorazione aumenta e, di conseguenza, anche la perdita di sali minerali. Se i livelli di magnesio e di potassio scendono troppo ecco che compaiono stanchezza e spossatezza, sia fisica sia mentale.
Il potassio è essenziale, oltre che per la contrazione muscolare, anche per la trasmissione nervosa e una sua carenza abbassa le capacità di far fronte al calore, agli sforzi, alla fatica.
Il magnesio serve per rendere disponibile l’energia e anch’esso partecipa alla corretta conduzione dello stimolo nervoso, ma anche alla sintesi di serotonina, che agisce sul tono dell’umore e di melatonina, che aumenta la qualità del sonno.
In tutti i casi di stanchezza mentale, quindi, l’integrazione di questi due sali minerali, soprattutto se associati alle vitamine del gruppo B e alla vitamina C, che aiutano a utilizzare efficacemente l’energia e coadiuvano l’attività cellule nervose, potrà darà una sferzata di energia e rimetterci in forma.

​Fonte: saperesalute.it


I commenti sono chiusi.

    Archivo

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Circolazione
    Cosmetici
    Diete
    Farmaci
    Igiene
    Invecchiamento
    Prevenzione

VISITATE LA NOSTRA FARMACIA,
​VI OFFRIREMO TANTI CONSIGLI UTILI PER LA VOSTRA SALUTE!


INDIRIZZO

via Don Zonta 4
36030 - Grumolo Pedemonte (VI)

ORARI

Lun - Ven: 8.00/19.30 continuato
Sab: 8.45/12.45 - 15.00/18.00
​Dom: chiuso

TELEFONO

0445 372506
329 5352318

Privacy Policy
Cookies Policy
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI