Farmacia Fides Zugliano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI

CONSIGLI PER LA VOSTRA SALUTE

Raffreddore: nei bambini il contagio è più facile

21/1/2019

 
Foto
La popolazione pediatrica è particolarmente suscettibile al rischio di contrarre un raffreddore soprattutto a causa di un sistema immunitario “immaturo” che non ha ancora sviluppato un’adeguata forma di difesa alle comuni infezioni.
Il raffreddore può essere causato da più di 100 virus, tipicamente Rhinovirus.
I sintomi (scolo o congestione nasale) possono presentarsi nei bambini sino a 7-10 volte all’anno, rispetto alle 2-5 degli adulti: crescendo,
infatti, aumenta l’immunità e le ricadute diminuiscono.
La frequentazione di luoghi di comunità (scuole, asili) e quindi il contatto con altri bambini innalza il rischio di contagio: per loro natura è più probabile che i piccoli non facciano attenzione a coprirsi la bocca durante uno starnuto o un colpo di tosse, che dimentichino l’importanza di lavarsi le manine o almeno di non metterle in bocca, o che non siano ancora abbastanza autonomi per farlo.
La trasmissione avviene infatti oltre che per via aerea anche attraverso il contatto diretto con superfici infette, sulle quali alcuni virus possono sopravvivere anche per ore: oggetti come giocattoli e ciucci possono costituire un mezzo per il contagio (per questo vanno frequentemente puliti).
Nella maggior parte dei casi il raffreddore rappresenta un fastidio più che un pericolo. Tuttavia è importante rivolgersi al medico nel caso di bimbi particolarmente piccoli o comunque in presenza di sintomi quali:
  • mal d’orecchi;
  •  tosse persistente e respiro difficoltoso;
  • muco nasale di consistenza densa e persistente nel tempo;
  •  occhi rossi;
  •  stato di agitazione/irrequietezza inusuale e se il bimbo si rifiuta di mangiare o non
    accetta liquidi.
La flora batterica non è solo quella intestinale: ricercatori dell’Università di Basilea, hanno evidenziato che la durata del primo raffreddore dei bambini dipende dal microbioma nasale. Più è vario, più rapida è la guarigione. La durata dei sintomi di questa prima infezione non è stata invece associata al tipo di virus che l’ha causata.

I commenti sono chiusi.

    Archivo

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Circolazione
    Cosmetici
    Diete
    Farmaci
    Igiene
    Invecchiamento
    Prevenzione

VISITATE LA NOSTRA FARMACIA,
​VI OFFRIREMO TANTI CONSIGLI UTILI PER LA VOSTRA SALUTE!


INDIRIZZO

via Don Zonta 4
36030 - Grumolo Pedemonte (VI)

ORARI

Lun - Ven: 8.00/19.30 continuato
Sab: 8.45/12.45 - 15.00/18.00
​Dom: chiuso

TELEFONO

0445 372506
329 5352318

Privacy Policy
Cookies Policy
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI