Farmacia Fides Zugliano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI

CONSIGLI PER LA VOSTRA SALUTE

MICOTERAPIA

29/5/2018

 
Foto
La micoterapia è una disciplina olistica che prevede l’utilizzo dei principi attivi dei funghi medicinali per rinforzare il sistema immunitario e aiutare l'organismo a mantenere e migliorare la propria salute. Scorpiamola meglio.
Cos'è la micoterapia?La micoterapia è l’utilizzo dei principi attivi dei funghi medicinali che aiutano a mantenere e migliorare la salute dell’uomo e dell’animale. L’utilizzo dei funghi in oriente, che proviene dalle millenarie Medicine Tradizionali, come quella cinese per esempio, è considerato ancora oggi un importantissimo valore di base per la cura della salute e la ricerca della longevità in quei paesi. Verso gli anni 70 anche la scienza e la ricerca in occidente si è accorta del loro valore, scoprendo che i funghi sono il segreto di longevità di alcune tra le popolazioni più longeve del Pianeta, per cui sono ancora in corso diverse ricerche.
​

Come funziona?La micoterapia è un metodo innovativo di cura, naturale, che si basa sulle proprietà di alcuni funghi. Questo metodo, che tuttavia non è mai stato ufficializzato dalla medicina tradizionale occidentale, ha dato prova di efficacia. I funghi medicinali funzionerebbero come “adattogeni” di tutti i sistemi organici e lavorerebbero in profondità andando a riequilibrare più punti dell'organismo. Di questi prodotti fitoterapici vengono utilizzati ed estratti i principi attivi che vengono, poi messi in commercio sotto forma di polvere, capsule o compresse. Esistono varie specie di funghi in commercio, vendute come integratori, e ognuno con peculiarità e caratteristiche specifiche che andranno a lavorare su uno o più punti dell’organismo. I funghi hanno in genere una funzione comune che è quella di rinforzare le funzioni vitali e le difese immunitarie dell’organismo; migliorano quindi la salute dello stomaco, del fegato e di tutto l’apparato digestivo, della pelle, del metabolismo del colesterolo; si stabilizza la glicemia, migliora la circolazione delle arterie e delle vene, così come i reni. Solitamente è il naturopata che sceglie il fungo giusto per ogni singolo caso, che viene assunto qualche mese all’anno o anche di più per regolarizzare e rendere efficaci le funzioni biologiche.


Quali disturbi cura la micoterapia
Ogni tipo di fungo servirebbe a far meglio funzionare determinati settori dell'organismo. Ecco a seguire qualche tipo di fungo, una decina tra i più noti in Italia, e le funzionalità che gli corrisponderebbero:
  • Agaricus blazei murril (Abm) rafforza le difese immunitarie, protegge la pelle,  e regola il peso, interviene nelle patologie autoimmuni, allergie, asma, invecchiamento precoce
  • Auricularia (auricula-judae) riequilibra lo stress e gli stati correlati
  • Coprinus comatus regola la glicemia e l’intestino, infatti è utile per combattere il diabete, la stipsi e le emorroidi
  • Cordyceps sinensis aumenta l’energia, depura il fegato, rafforza le difese immunitarie contro i virus; elimina la stanchezza, aiuta nella convalescenza, nei casi di depressione e insonnia e lavora anche contro l' impotenza e la sterilità maschile e femminile.
  • Coriolus versicolor rafforza le difese immunitarie, avrebbe anche una forte azione antivirale e antitumorale
  • Hericium erinaceus protegge lo stomaco e la cellula del tessuto nervoso
  • Maitake (Grifola frondosa) protegge la digestione, brucia i grassi; risulterebbe efficace per controbattere gli effetti secondari della chemioterapia, riduce lo stress, previene l'osteoporosi
  • Polyporus umbellatu elimina il gonfiore alle gambe e la ritenzione dei liquidi; potegge la diuresi renale
  • Reishi (Ganoderma lucidum), protegge la pelle dall'invecchiamento, rafforza le difese immunitarie nelle allergie, rinforza la memoria ed equilibra i due emisferi cerebrali, è il fungo che combatte le epatiti e l'artrite reumatoide, è il fungo della longevità
  • Shiitake (Lentinus edodes) utile nel contrastare il gonfiore intestinale e nel proteggere i denti e le gengive; verrebbe anche impiegato per casi di ipercolesterolemia, artrosi, affezioni virali, influenza, eczema e patologie tumorali

Per chi è pensata la micoterapia?La micoterapia e i funghi medicinali avrebbero dato notevoli riscontri su molte patologie croniche, soprattutto se inerenti ad un deficit immunologico.
I funghi sono ideali per tutte quelle persone che desiderano favorire la salute, rafforzando il sistema immunitario o per chi in genere desidera provare cure alternative per la cura di vari disturbi, al di là delle proposte della medicina ufficiale.


La legge in Italia e all'esteroIn Europa i funghi salutari non sono ammessi come farmaci, ma vengono commercializzati come integratori alimentari. Circa una decina le tipologie proposte sottoforma di capsule e pillole. In oriente, Cina e Giappone in particolare, sono considerati un alimento fondamentale nella vita di tutti i giorni e sono utilizzati come alimenti curativi già da millenni.
Da circa una trentina di anni anni anche l'occidente ha cominciato a interessarsi dell'argomento. La medicina classica ha iniziato a riconoscere la rilevanza di certe cure fitoterapiche, per cui le autorità europee hanno affidato a un gruppo di esperti il compito di valutare e analizzare l’efficacia e la sicurezza dei prodotti fitoterapici (vedi le direttive 2001/83/EC e 2004/24/EC).



Associazioni e organi di riferimentoPaul E. Stamets è un micologo e scrittore statunitense, vivace sostenitore della micoterapia. Stamets fa parte della redazione del "The International Journal of Medicinal Mushrooms", molto attivo nella ricerca sulle proprietà medicinali dei funghi, è consulente del "Programma per la medicina alternativa" presso la facoltà di medicina dell'Università dell'Arizona.
In Italia esiste l'Associazione italiana fungicoltori (AIF) e varie scuole di naturopatia, come il Centro Natura di Bologna, propongono corsi di micoterapia.

Fonte Valeria Gatti (www.cure-naturali.it)

I commenti sono chiusi.

    Archivo

    Gennaio 2021
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Circolazione
    Cosmetici
    Diete
    Farmaci
    Igiene
    Invecchiamento
    Prevenzione

VISITATE LA NOSTRA FARMACIA,
​VI OFFRIREMO TANTI CONSIGLI UTILI PER LA VOSTRA SALUTE!


INDIRIZZO

via Don Zonta 4
36030 - Grumolo Pedemonte (VI)

ORARI

Lun - Ven: 8.00/19.30 continuato
Sab: 8.45/12.45 - 15.00/18.00
​Dom: chiuso

TELEFONO

0445 372506
329 5352318

Privacy Policy
Cookies Policy
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI