Farmacia Fides Zugliano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI

CONSIGLI PER LA VOSTRA SALUTE

HIV - QUANDO FARE IL TEST

17/4/2018

 
Foto
Dopo essere entrata in contatto con il virus dell'Hiv, una persona può diventare sieropositiva, cominciare cioè a produrre anticorpi diretti specificamente contro il virus e rilevabili nel sangue. La sieropositività implica che è possibile trasmettere il virus ad altre persone. Il tempo che intercorre tra il momento del contagio e la positività al test HIV è detto "periodo finestra" e dura poche settimane, ma può estendersi anche fino a 3 mesi.
Dopo il contagio è possibile vivere per anni senza alcun sintomo e accorgersi dell'infezione solo al manifestarsi di una malattia. Sottoporsi al test Hiv è, quindi, l'unico modo di scoprire l'infezione ed evitare di contagiare altre persone.

Vie di trasmissione

La trasmissione per via ematica avviene attraverso trasfusioni di sangue infetto o attraverso lo scambio di siringhe infette. E' indispensabile l'utilizzo di aghi sterili monouso anche per le pratiche di agopuntura, mesoterapia, tatuaggi e piercing.
La trasmissione da madre a figlio può avvenire durante la gravidanza, durante il parto o con l'allattamento. Il rischio per una donna sieropositiva di trasmettere l'infezione al feto è circa del 20%. Tuttavia è possibile ridurre tale rischio al di sotto del 2% somministrando la zidovudina alla madre durante la gravidanza e al neonato nelle prime sei settimane di vita. Tutte le coppie che intendono avere un bambino dovrebbero valutare l'opportunità di sottoporsi al test per l'Hiv.
La trasmissione attraverso i rapporti sessuali non protetti dal preservativo, può causare l'infezione, tramite il contatto tra liquidi biologici infetti (secrezioni vaginali, liquido pre-eiaculatorio, sperma, sangue) e le mucose. Da quanto specificato sopra, appare chiaro che non esistono categorie ma solamente comportamenti a rischio. Se si sono avuti comportamenti a rischio è bene effettuare il test dopo uno-tre mesi dall'ultima esposizione a rischio. Infatti, sapere di essere infetti con l'Hiv consente di proteggere gli altri e di effettuare tempestivamente la terapia farmacologica. Con le terapie attualmente disponibili, una persona Hiv positiva ha un'aspettativa di vita analoga a quella di una persona Hiv negativa.
Il test può essere eseguito gratuitamente e in forma anonima presso i centri di analisi ospedalieri mediante accesso diretto, a carico del Sistema Sanitario. Il risultato viene comunicato esclusivamente alla persona che lo ha effettuato.
Recentemente è stato commercializzato anche un test domiciliare, acquistabile in farmacia.

I commenti sono chiusi.

    Archivo

    Gennaio 2021
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Circolazione
    Cosmetici
    Diete
    Farmaci
    Igiene
    Invecchiamento
    Prevenzione

VISITATE LA NOSTRA FARMACIA,
​VI OFFRIREMO TANTI CONSIGLI UTILI PER LA VOSTRA SALUTE!


INDIRIZZO

via Don Zonta 4
36030 - Grumolo Pedemonte (VI)

ORARI

Lun - Ven: 8.00/19.30 continuato
Sab: 8.45/12.45 - 15.00/18.00
​Dom: chiuso

TELEFONO

0445 372506
329 5352318

Privacy Policy
Cookies Policy
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI