Farmacia Fides Zugliano
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI

CONSIGLI PER LA VOSTRA SALUTE

MAL DI SCHIENA

11/2/2019

 
Foto
La grande maggioranza delle persone può esserne colpita almeno una volta nel corso della vita e, anche se il problema è difficile da quantificare con esattezza, sembra che circa 15 milioni di italiani ne soffrano, con percentuali che tendono a salire con l'età.

In assenza di condizioni patologiche, il mal di schiena è in genere causato da contratture a livello dei muscoli dorsali conseguente, il più delle volte, a sedentarietà, mantenimento di una posizione scorretta della colonna vertebrale, oppure a sforzi eccessivi, attività lavorative o sportive “logoranti”, oltre che al fisiologico invecchiamento osteo-articolare. Questo disturbo colpisce molto frequentemente la parte lombare, prendendo così il nome di lombalgia, ed è in grado di peggiorare sensibilmente la qualità della vita.

I cerotti medicati Flector® rappresentano un valido aiuto contro il mal di schiena e, in caso di stati dolorosi e infiammatori acuti, si può anche fare ricorso a Flector® Dolore granulato per soluzione orale, che agisce già dopo 15 minuti dall'assunzione.
Tuttavia, nonostante l'azione di questi trattamenti, la strategia migliore da impiegare contro questo fastidioso problema resta sempre quella preventiva, con l'adozione di buone abitudini posturali e semplici accorgimenti, con i quali mantenere il benessere della nostra colonna.

Fonte: flector.it

Dolore cervicale

5/2/2019

 
Foto
Ne soffrono più le donne che gli uomini ed il picco di insorgenza è nella fascia di età tra i
40 e i 60 anni.

Leggi altro

Sali minerali: quali sono e a cosa servono

24/1/2019

 
Foto
I sali minerali sono sostanze inorganiche aventi un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Essi partecipano a processi cellulari come la formazione di denti e ossa, sono coinvolti nella regolazione dell’equilibrio idro-salino e sono determinanti per lo sviluppo di organi e tessuti. Gli esseri viventi non sono in grado di sintetizzarli autonomamente ed è per questo che devono essere assimilati giornalmente attraverso l’acqua e gli alimenti. Mantenere una dieta varia è fondamentale al fine di garantirne il giusto apporto, nonché assicurare la corretta funzionalità del nostro organismo.

Leggi altro

PELLE SECCA: CAUSE E RIMEDI

22/1/2019

 
Foto
La pelle secca può apparire spenta, tira e risulta ruvida al tatto, ma può anche essere desquamata, pruriginosa e arrossata.
La pelle secca è il risultato della perdita di acqua, ma anche della scarsa produzione di sebo o di alterazioni del film idrolipidico che ricopre la cute.
Si tratta di alterazioni cutanee che favoriscono vari gradi di secchezza arrivando, non solo a far diventare la pelle molto secca, ma favorendo anche fenomeni di desquamazione, sensibilizzazione e irritazione della cute che possono alterare la sua principale funzione: proteggere il nostro organismo dagli attacchi di agenti nocivi esterni.


Leggi altro

Raffreddore: nei bambini il contagio è più facile

21/1/2019

 
Foto
La popolazione pediatrica è particolarmente suscettibile al rischio di contrarre un raffreddore soprattutto a causa di un sistema immunitario “immaturo” che non ha ancora sviluppato un’adeguata forma di difesa alle comuni infezioni.
Il raffreddore può essere causato da più di 100 virus, tipicamente Rhinovirus.
I sintomi (scolo o congestione nasale) possono presentarsi nei bambini sino a 7-10 volte all’anno, rispetto alle 2-5 degli adulti: crescendo,
infatti, aumenta l’immunità e le ricadute diminuiscono.

Leggi altro

Argento colloidale: uso e controindicazioni

21/12/2018

 
Foto
Che cos'è l'Argento Colloidale?L'argento colloidale è un particolare composto liquido costituito da minuscole particelle di argento sospese in acqua depurata (demineralizzata, distillata o bi-distillata, a seconda del produttore).
Viene commercializzato in forma di preparazioni che possono essere utilizzate sia per via interna che per via esterna, all'interno di contenitori in vetro dotati di contagocce, oppure all'interno di appositi erogatori spray. Le concentrazioni di questi prodotti possono variare dai 10 ppm (parti per milione), fino ad arrivare ai 50 ppm.

Leggi altro

ALLERGIA AL NICHEL

19/12/2018

 
Foto
Si parla di allergia da contatto al nichel in presenza di sintomi cutanei che si manifestano a seguito del contatto tra il metallo e la pelle del soggetto sensibile; esiste poi una seconda forma di reazione verso la molecola, dovuta al suo consumo alimentare, responsabile di sintomi gastrointestinali.
Si tratta di fatto di uno tra i più potenti allergizzanti e il fatto che sia frequentemente presente in oggetti di uso comune rende particolarmente diffusa la relativa dermatite da contatto.
L’allergia al nichel è infine una tra le cause più comuni di dermatite alle mani, con importanti conseguenze a livello sociale e professionale.

Leggi altro

Oli essenziali

14/12/2018

 
Foto
Gli oli essenziali sono sostanze molto pregiate, estratte dalle cosiddette piante aromatiche, e conosciute fin dall'antichità.
Possono essere utilizzati sia per inalazioni che per assunzione orale, ma anche per assorbimento epidermico grazie a massaggi e pediluvi.

Leggi altro

Che raffreddore!

7/12/2018

 
Foto
La rinite di origine virale (raffreddore comune) è un’ infiammazione della mucosa nasale ’iche può verificarsi in qualsiasi momento dell’anno, anche se molto più frequentemente durante l’inverno.
Nei bambini può presentarsi sino a 7-10 volte all’anno rispetto alle 2-5 degli adulti.

Leggi altro

Il calore, un valido aiuto per il dolore

19/11/2018

 
Foto
Per il trattamento del dolore si possono utilizzare terapie non farmacologiche come quelle che sfruttano gli effetti che il caldo o il freddo producono sull’organismo.


Leggi altro

Il dolore alla spalla

25/10/2018

 
Foto
La “spalla dolorosa” rappresenta uno dei più comuni dolori muscolo scheletrici.Generalmente insorge come conseguenza di un evento traumatico (anche lieve), in seguito a variazioni climatiche, a posture scorrette, a processi degenerativi articolari o a contratture muscolari.

Leggi altro

Sai usare l'acqua termale (spray)?

10/8/2018

 
Consigli a punti per illustravi, in modo conciso, i molteplici utilizzi e pregi delle acque termali. Ricche di minerali e di oligoelementi bioaffini, si prendono cura del benessere globale della pelle. Comodissime da tenere in borsa, pronto uso.
Foto

Leggi altro

Come proteggere la pelle dal sole

23/7/2018

 
Foto
È possibile ottenere un'abbronzatura da invidia contrastando i danni provocati dai raggi UV. 
​

La protezione con un buon filtro solare per i raggi UVA e i raggi UVB è fondamentale: nei primi 4-5 giorni di esposizione è opportuno utilizzare filtri o schermi solari, preferendo quelli contenenti schermi fisici (polveri di ossido di zinco, biossido di titanio) nel caso di pelli delicate e fragili e per il minor rischio di allergie. 
La scelta si deve basare sul fattore protettivo, che esprime la potenzialità filtrante della crema e quindi la sua capacità di difendere la pelle dai raggi UV. Se la pelle è sensibile ci vuole una crema a protezione totale o con un fattore a partire da 15 in su; se l'epidermide è maggiormente resistente ai raggi solari è possibile scegliere una crema a basso indice di protezione (al di sotto di 10-15). Dopo il 4°-5° giorno è possibile abbassare progressivamente l'indice di protezione. Un altro importante requisito delle creme solari è la capacità di ridurre i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cutaneo e della trasformazione neoplastica. Per tale ragione, nel filtro, viene aggiunta la superossidodismutasi (SOD), enzima che trasforma i radicali in acqua, oppure le vitamine E e C e i betacarotenoidi, che hanno la proprietà di contrastare i radicali liberi prodotti dai raggi UV.

Leggi altro

Cura dei piedi in vista dell’estate

14/6/2018

 
Foto
Indossare scarpe aperte, sandali, infradito nel corso dei mesi caldi spinge a prendersi maggiore cura dei piedi dopo mesi passati in scarpe chiuse che hanno reso la pelle più secca e meno elastica, in alcuni casi si deve poi combattere contro i talloni screpolati ma anche contro l’antiestetica e fastidiosa presenza di duroni e calli.

Per far respirare la pelle oltre ad indossare scarpe aperte sarebbe di grande aiuto fare un periodico scrub, con cadenza una volta a settimana, utilizzando dei prodotti naturali come ad esempio sale grosso, olio d’oliva, crema idratante oppure lo scrub può essere composto da miele, gel d’aloe, bicarbonato di sodio, olio d’oliva, meglio focalizzarsi sulle zone più secche lasciando in posa per almeno 10 minuti; per la cura e la bellezza dei piedi in alternativa un altro metodo efficace per eliminare le cellule morte consiste nell’utilizzare una pietra pomice.

Leggi altro

BEVANDE IDROSALINE

29/5/2018

 
Foto
Quanto e quando è utile usare bevande idrosaline?
Durante l'attività fisica i praticanti devono mirare al reintegro dell'acqua e dei sali minerali persi mediante un apporto calibrato di diversi elementi. Questa reintegrazione diventa assolutamente necessaria quando la perdita idrica con la sudorazione arriva a 2,5/3 litri, soglia facilmente raggiungibile negli sport di durata. Ad esempio, nel corso di gare come la maratona, la quantità di sudore prodotto può raggiungere i 4/6 litri pari al 10-15% dell'acqua corporea totale.
La perdita idrica media è stata comunque calcolata in 1,25 l/h di attività ma, l'apporto idrico per prevenire la disidratazione è di circa 0,5 l/h di attività.

Leggi altro
<<Precedente
Avanti>>

    Archivo

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Circolazione
    Cosmetici
    Diete
    Farmaci
    Igiene
    Invecchiamento
    Prevenzione

VISITATE LA NOSTRA FARMACIA,
​VI OFFRIREMO TANTI CONSIGLI UTILI PER LA VOSTRA SALUTE!


INDIRIZZO

via Don Zonta 4
36030 - Grumolo Pedemonte (VI)

ORARI

Lun - Ven: 8.00/19.30 continuato
Sab: 8.45/12.45 - 15.00/18.00
​Dom: chiuso

TELEFONO

0445 372506
329 5352318

Privacy Policy
Cookies Policy
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CONSIGLI
  • CONTATTI